martedì 24 maggio 2011

Appelli, programmi, dettagli

Come annunciato dal post precedente, numerosi problemi burocratici e formali stanno rendendo complicato questo passaggio di docenza. Da questa settimana probabilmente verranno definiti gli ultimi aspetti conclusivi riguardanti particolarmente gli studenti in debito d'esame.

Da venerdì spero di poter inserire gli appelli sia per gli studenti del II anno che per quelli degli anni successivi in debito.

Per cercare di compensare almeno parzialmente la confusione riguardo l'esame, la mia indisponibilità di informazioni precise e lo slittamento dei tempi (oltre che tutte le mie umane pecche) intendo spostare gli appelli di giugno di una settimana. Inoltre fino al prossimo primo appello di giugno sarò disponibile a ricevimento dalle 15 alle 16 dei giorni: 25, 26, 27, 31 Maggio; 1, 6 Giugno. Il ricevimento è presso lo studio 49/B al quarto piano del palazzo Parlangeli. (studio del Prof. Salvatore)

Per gli esami di giugno non ci saranno vincoli riguardo l'iscrizione degli appelli (l'esame si può ripetere senza vincoli di voto).

L'esame di Gestione verrà seguito dalla prof. Maria Grazia Celentano: http://www.mariagraziacelentano.it/

Il Prof. Antonio Caruso ha dato la sua disponibilità, per quegli studenti che eventualmente volessero fare l'esame secondo le sue modalità e il suo programma, a sostenere l'esame con lui. In ogni caso l'iscrizione andrà fatta agli appelli che verranno inseriti da me.

Vista la confusione che è stata generata dalla modalità di illustrazione dei programmi parziali, la sezione "programma e appelli" viene aggiornata in modo da rendere più chiare le aspettative formative.

Negli esami gli esercizi comprenderanno sempre l'esecuzione di un semplice programma e le espressioni regolari.

Nessun commento:

Posta un commento